Il RAID (redundant array of independent disk) è la tecnologia che si basa sul raggruppamento di più unità fisiche di un computer all'interno di un array che può comprendere una o più unità logiche. Ciascuna unità logica viene visualizzata nel sistema operativo come singola unità. Questa tecnica di raggruppamento potenzia considerevolmente la capacità dell'unità logica e le prestazioni, oltre a ovviare alle limitazioni delle singole unità fisiche.
Quando si raggruppano le unità fisiche in un'unità logica, l'unità di controllo ServeRAID può trasferire i dati in parallelo da più unità nell'array. Questo trasferimento parallelo consente una velocità di trasferimento dati molte volte superiore a quella eseguita con unità non composte da array. Questo aumento di velocità consente al sistema di soddisfare meglio le esigenze di velocità di trasmissione (la quantità di dati elaborati in un determinato periodo di tempo) o di produttività dell'ambiente di rete con più utenti.
La possibilità di rispondere a più richieste di dati consente, non solo, un aumento della velocità di trasmissione, ma anche una riduzione del tempo di risposta. La combinazione di trasferimenti paralleli e risposte simultanee a più richieste abilita gli array del disco a fornire un elevato livello di prestazioni negli ambienti di rete.
x-1050-SRM-00-00-EN