Utilizzo di ServeRAID in un ambiente cluster

Un cluster è un gruppo di sistemi di computer indipendenti che funzionano come un singolo sistema logico. Un client interagisce con un cluster considerandolo un singolo server. E' inoltre possibile descrivere un cluster come un gruppo di computer collegati tra loro in modo da condividere e gestire una serie di risorse che consentono il supporto di più utenti contemporaneamente.

La soluzione clustering a elevata disponibilità di ServeRAID si basa su un cluster composto da due server, entrambi i server possono accedere alle stesse unità di memorizzazione, ma un server alla volta controlla le unità di memorizzazione condivise dai server. Se l'esecuzione di uno dei due server non è regolare, l'altro server automaticamente controlla le risorse condivise gestite dal server in errore e contemporaneamente controlla le risorse di sua competenza. Il server in errore può essere quindi riparato (offline) senza perdere tempo o e senza incidere sull'efficienza del lavoro in quanto i dati condivisi e le applicazioni precedentemente gestite dal server in errore rimangono in linea sui client.

Una volta che il server in errore riprende la regolare esecuzione, viene riposizionato nel cluster; le risorse vengono nuovamente riassegnate ai due server e il cluster riprende l'operazione normale.

Per configurare un cluster è necessario l'hardware e il software per il clustering. E' possibile installare IBM ServeRAID Cluster Solution e uno dei seguenti software:

Importante: consultare la sezione Installazione di IBM ServeRAID Cluster Solution (4CLUSTER.PDF).


Glossario | Indice analitico | Sommario

 

x-1014-SRM-00-00-EN