Esempio: incremento dello spazio sull'unità logica

Creare un array con tre unità fisiche. Quindi, creare due unità logiche (1 e 2) nell'array in modo da non lasciare spazio disponibile. I nastri di unità logiche sono simili a quelli riportati di seguito.

Successivamente, è necessario aggiungere ulteriore spazio nelle unità logiche dell'array. Aggiungere prima altre unità fisiche all'array.

Nota: Nell'esempio riportato i blocchi sono contrassegnati dal simbolo x e *. I blocchi contrassegnati dal simbolo x sono unità di uguali dimensioni dell'unità logica 1. I blocchi contrassegnati dal simbolo * sono unità di uguali dimensioni dell'unità logica 2.

Se si aggiungono due o più unità fisiche nell'array, la migrazione delle unità logiche viene eseguita in modo da eseguirne la suddivisione su tutte e cinque unità. Il programma Manager espande le dimensioni di ciascuna unità logica proporzionalmente alla configurazione originale. Se originariamente esisteva spazio disponibile nell'array, anche tale spazio viene incrementato.

Quando si aumenta lo spazio dell'unità logica, è possibile aggiungere fino a tre unità fisiche, in modo che la somma delle unità fisiche non superi il numero massimo di unità fisiche consentite in un array. Il numero massimo di unità fisiche che è possibile contenere in un array è limitato in base alla dimensione dell'unità stripe dell'unità di controllo.

Informazioni aggiuntive


Glossario | Indice analitico | Sommario

 

x-1038-SRM-00-00-EN