Scorrere le pagine di un documento

Sono disponibili vari metodi per scorrere le pagine di un documento PDF. Molti utenti utilizzano i pulsanti della barra degli strumenti Navigazione pagine, ma è possibile utilizzare anche i tasti freccia, le barre di scorrimento e altre funzioni per spostarsi avanti e indietro in un documento PDF contenente più pagine.

La barra degli strumenti Navigazione pagine viene aperta per impostazione predefinita. La barra degli strumenti predefinita contiene strumenti utilizzati di frequente: i pulsanti Pagina successiva , Pagina precedente  e Numero pagina. Analogamente a tutte le barre degli strumenti, questa barra può essere nascosta e riaperta scegliendone il nome dal sottomenu Barre degli strumenti del menu Vista. Nella barra degli strumenti Navigazione pagine è possibile visualizzare strumenti aggiuntivi facendo clic con il pulsante destro del mouse o tenendo premuto il tasto Ctrl; scegliere quindi un solo strumento, Mostra tutti gli strumenti o Altri strumenti e, nella finestra di dialogo visualizzata, selezionare o deselezionare gli strumenti desiderati.

Spostarsi in un documento PDF

 Scegliere una delle seguenti procedure:
  • Nella barra degli strumenti, fare clic sul pulsante Pagina precedente  o Pagina successiva .

  • Scegliere Vista > Vai a > [posizione].

  • Scegliere Vista > Vai a > Pagina, immettere il numero di pagina nella finestra di dialogo Vai a pagina e fare clic su OK. 

  • Premere i tasti PGSU e PGGIù sulla tastiera.

Passare a una pagina specifica

 Scegliere una delle seguenti procedure:
  • Trascinare la barra di scorrimento verticale finché non viene visualizzata la pagina desiderata nel piccolo display a comparsa.

  • Digitare il numero di pagina per sostituire quella visualizzata correntemente nella barra degli strumenti Navigazione pagine, quindi premere Invio.

    Nota: se i numeri di pagina del documento non corrispondono alla posizione effettiva delle pagine nel file PDF, la posizione della pagina all'interno del file viene visualizzata fra parentesi dopo il numero di pagina assegnato nella barra degli strumenti Navigazione pagine. Ad esempio, se ad un file di un capitolo di 18 pagine viene assegnato il numero 223 in corrispondenza della prima pagina, il numero visualizzato al momento dell'attivazione della prima pagina è 223 (1 of 18). È possibile disattivare i numeri logici delle pagine nelle preferenze di visualizzazione pagina. Consultare Rinumerare le pagine e Preferenze per la visualizzazione dei documenti PDF.

Passare a pagine con segnalibro

I segnalibri costituiscono una sorta di indice, sono generalmente associati a capitoli e sezioni di un documento e vengono visualizzati nel riquadro di navigazione.

  1. Fare clic sul pulsante Segnalibri o scegliere Vista > Pannelli di navigazione > Segnalibri.
  2. Per passare a un argomento, fare clic sul segnalibro. Fare clic sul segno più (+) o meno (-) per espandere o comprimere il contenuto del segnalibro.
    Nota: a seconda della modalità di definizione del segnalibro, è possibile che quando si fa clic non si passi alla posizione desiderata ma venga eseguita un'operazione diversa.

    Se l'elenco dei segnalibri scompare quando si fa clic su un segnalibro, scegliere il pulsante Segnalibri per visualizzare nuovamente l'elenco. Se si desidera nascondere il pulsante Segnalibri dopo aver fatto clic su un segnalibro, selezionare Nascondi dopo l'uso nel menu Opzioni.

Utilizzare le miniature di pagina per passare a pagine specifiche

Le miniature di pagina sono anteprime di dimensioni ridotte delle pagine di un documento, e possono essere utilizzate nel pannello Pagine per modificare la visualizzazione delle pagine e passare ad altre pagine. Il riquadro rosso della miniatura di pagina indica l'area della pagina visualizzata. È possibile ridimensionare tale riquadro per modificare la percentuale di zoom.

  1. Fare clic sul pulsante Pagine oppure scegliere Vista > Pannelli di navigazione > Pagine per visualizzare il pannello Pagine.
  2. Per passare a un'altra pagina, fare clic sulla relativa miniatura.